Cinque Benefici Del Disegnare Pattern Che Cambieranno La Tua Prospettiva In Positivo

Disegnare Pattern può essere non solo divertente, ma può sviluppare anche diverse emozioni positive. Dal divertimento al relax, dall’esprimere te stesso attraverso la creatività, disegnare Pattern può creare una connotazione positiva sia per il disegnatore che per l’osservatore.

Quando ho cominciato a lavorare con i Pattern, ho studiato ed imparato molto attraverso tutorial, corsi, video. Ogni giorno mi svegliavo felice di poter imparare qualcosa di nuovo.

La mia passione è dovuta però soprattutto allo strumento che utilizzo e che mi aiuta moltissimo nel mio lavoro: Adobe Illustrator.

Una cosa fondamentale, di cui spesso ho parlato nei corsi e nei miei ebook e che non mi stancherò mai di dire, è ciò che differenzia un software vettoriale rispetto ad altri (per esempio, Illustrator rispetto Photoshop): poter disegnare senza perdita di risoluzione.

Puoi disegnare ed ingrandire senza perdere risoluzione e senza vedere in pixel. Quando l’ho scoperto, ho realizzato che non l’avrei mai più abbandonato.

Utilizzare uno strumento che ti piace durante il tuo lavoro ti permetterà di avere risultati migliori in meno tempo.

Ecco di seguito i 5 Benefici.

1. Essere Te Stesso

“Scegli un lavoro che ami, e non dovrai mai lavorare un giorno nella tua vita”, diceva Confucio.

Come puoi raggiungere questo obiettivo? Avendo un lavoro che ti fa sentire te stesso/a. In che modo?La creatività esprime se stessa quando non c’è costrizione. Se lavori come freelance, puoi scegliere. E questa è davvero una grande opportunità. Puoi scegliere di lavorare facendo quello che ami, nel modo che piace a te. Disegnare, per esempio,ti permette di esprimerti in modi davvero speciali. E puoi farlo utilizzando matite, penne, carta o…Adobe Illustrator!
Quando lavoro su qualcosa che mi piace, riesco ad esprimermi al meglio e mi siedo a lavorare con gioia. Credo che tutto questo non abbia prezzo.

Disegnare Pattern è un modo per esprimere te stesso, dal momento in cui non sei obbligato/forzato a disegnare perfettamente.

Si possono disegnare i Pattern in diversi modi, alcuni di questi sono davvero semplici. Diventano speciali proprio grazie alla tecnica del disegno ripetuto.

Se dai un’occhiata alle immagini qui sotto, ti accorgerai di come alcuni Pattern sono creati attraverso disegni geometrici, altri (la maggior parte) vengono disegnati liberamente a mano. Moltissimi sono quelli che vengono dipinti ad acquerello.

Credits: wallspruce.com, wendykendalldesign, Danna Ortiz

2. Lavora Rilassato

E’ la migliore sensazione che puoi provare quando lavori. Siamo soliti stare sempre sotto stress, e l’ufficio è il primo luogo in cui ci sentiamo sotto pressione.

Puoi rilassarti facendo quello che ami (ancora), come ti dicevo prima. Ma un’altra componente che può giocare in tuo favore è la musica. La musica può trasmettere sensazioni positive, e tu puoi ascoltare la tua musica preferita e sentirti immediatamente rilassato. Oppure potresti ascoltare una playlist di suoni rilassanti (li sto ascoltando ora, mentre scrivo questo articolo).

L’atmosfera intorno a te diverrà serena e rilassata, e tu ti sentirai ispirato e felice. E lo trasmetterai nei tuoi disegni!

3. Nessuna Perfezione

Come ti ho mostrato prima, non hai bisogno di essere un disegnatore perfetto per creare pattern.

Ho sempre supportato la teoria del “no linee perfette”, sono fermamente convinta che, così come la perfezione non fa parte del carattere umano, non possiamo trasmetterla nei nostri disegni.

E poi, i disegni imperfetti sono così belli da vedere. Mi incanta molto di più osservare un disegno con tratti infantili, piuttosto che uno tecnicamente complesso.

Sicuramente ci sono disegni complessi bellissimi, ci sono tantissimi artisti là fuori che sono davvero fenomenali.

Però quello che mi fa sorridere è una testina quadrata su un corpo minuscolo 🙂

4. Creatività

Seguendo queste semplici linee guida, riuscirai a sviluppare la creatività che è in te. Puoi sperimentare disegnando forme, doodle, abbozzando qualunque cosa ti venga in mente, lasciando fluire la mano così come ti viene, senza nessun tipo di costrizione. 

In questo modo riuscirai a trovare il tuo stile. Provando, provando e riprovando. Dopotutto, disegnare pattern non è altro che costruire modelli ripetuti delle nostre illustrazioni. 

Puoi rimanere semplice, ma devi trovare un tuo stile.

Datti un obiettivo: prova a disegnare un pattern al giorno. 

Su carta, su Illustrator, non ha importanza, fai tu. Potresti darti un obiettivo di 30 giorni, creare un hashtag del tipo #30dayspatterndrawing e postarlo su Instagram.

Non puoi mai sapere che effetto potrebbe avere 🙂

La libertà d’espressione aiuta la creatività. Puoi sviluppare un nuovo modo di pensare attraverso l’esercizio e lo studio.

5. Divertimento

Quando ti diverti mentre lavori hai una attitudine positiva verso quello che fai, e di conseguenza diventi più produttivo.

Disegnare, e disegnare pattern ti aiuterà ad essere leggero, e a non prenderti troppo sul serio. Lo sviluppo dei pattern in collezioni, poi, ti aiuterà a vedere le cose da una diversa prospettiva rispetto a come hai lavorato finora.

Conclusione

Ti ho mostrato quali sono, secondo me, i 5 benefici che avrai disegnando Pattern.

In fondo, è un lavoro da Illustratore, grafico, disegnatore… con un’applicazione un po’ diversa.

Tu che ne pensi? Hai mai provato a disegnare pattern?

Fammi sapere la tua nei commenti qui sotto!